La Chiesa di San Giorgio, di forma pressoché ovale, si trova in una splendida posizione dominante su Portofino e sul mare.Secondo una lapide posta all'interno della chiesa, l'edificio fu eretto, nel 1154, in stile romanico, anche se ulteriori scavi hanno permesso il ritrovamento di un'antica cappella a pianta quadrata risalente forse all'epoca dei Longobardi in Liguria quando operavano i monaci di San Colombano.Durante la seconda guerra mondiale, la chiesa fu completamente distrutta da una bomba sganciata da un aereo dell’aviazione britannica. L'opera di ricostruzione avvenne poco dopo la cessazione del conflitto, nel 1950, ad opera e con fondi degli stessi abitanti secondo l'antica struttura del 1760. In un sacrario scavato nel conglomerato sotto l'altare maggiore della chiesa si trovano le reliquie di San Giorgio, portate di ritorno dalla Terrasanta dai portofinesi reduci dalle Crociate.